Quanto dura infiammazione lingua?

Domanda di: Ing. Ariel Neri  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (73 voti)

La glossite non rappresenta un disturbo di grave entità e spesso sopraggiunge una guarigione spontanea entro pochi giorni dall'inizio dei sintomi. La diagnosi è agevole sulla base dell'anamnesi e dell'esame obiettivo, con osservazione diretta della lingua da parte di un medico esperto.

Cosa fare se si ha la lingua infiammata?

Per la cura dei sintomi sono importanti alcuni accorgimenti terapeutici:
  1. risciacqui con collutori disinfettanti, antibiotici o antidolorifici,
  2. integratori alimentari in caso di carenze vitaminiche,
  3. evitare alimenti eccessivamente caldi o freddi,
  4. astensione da fumo e alcool.

Quanto tempo dura la glossite?

Solitamente la glossite si risolve da sola in pochi giorni, il paziente può favorire il processo di guarigione grazie ad alcune accortezze: Sciacqui con collutori analgesici. Gargarismi con collutori antimicotici.

Come capire se hai un infezione alla lingua?

I sintomi che fanno pensare ad un'infezione del cavo orale sono piuttosto facili da riconoscere:
  1. La formazione di lesioni;
  2. Macchie bianche o di altro colore;
  3. Aree doloranti in una qualsiasi area del cavo orale.

Quando preoccuparsi per la lingua?

Quando rivolgersi al medico

In generale, è consigliabile rivolgersi al proprio medico curante se le lesioni durano da più di due settimane o se sono accompagnate da eruzioni cutanee, stati febbrili, difficoltà alla deglutizione o salivazione eccessiva.

Il mio medico - Come curare le infiammazioni alla bocca