Quanto dura la cistite senza antibiotici?

Domanda di: Dr. Rita Colombo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (29 voti)

La durata media dei disturbi per ogni episodio di cistite è di sei giorni. I sintomi più comuni sono: Dolore e bruciore ad urinare. Minzione frequente di piccoli quantitativi di urina.

Come guarire dalla cistite senza antibiotico?

La cistite si cura seguendo due strade diverse ma complementari. Innanzitutto, è bene aumentare il proprio introito liquido, assumendo quindi molti liquidi, e poi è bene assumere degli integratori, mirtillo in primis.

Cosa succede se non si cura subito la cistite?

Se la cistite non viene curata nella fase iniziale, l'infezione può risalire ed estendersi fino ai reni, con il conseguente aggravarsi dei sintomi: il bruciore intimo e i dolori al basso ventre si fanno più intensi, e la febbre può salire a 38°.

Quanto dura al massimo la cistite?

Solitamente l'infezione dura in media circa una settimana. Se presa in tempo il decorso può concludersi in tre giorni, ma nei casi più acuti la cistite può durare anche dieci giorni, due settimane.

Cosa peggiora la cistite?

Senza dubbio è consigliabile evitare il consumo di alimenti come tè, caffè, alcol, cioccolato, carni lavorate, insaccati, fritti e cibi piccanti. Tutti alimenti che in qualche modo possono contribuire ad irritare la vescica peggiorando i sintomi dell'infezione.

Contrastare la CISTITE senza antibiotici. Sintomi, cause e rimedi naturali.