Quanto dura la laurea in comunicazione?

Domanda di: Rosalino Fabbri  |  Ultimo aggiornamento: 29 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (22 voti)

Il corso ha durata triennale ed è articolato in n. 180 CFU. L'accesso al corso è disciplinato da un test di accesso.

Quanti anni ci vogliono per laurearsi in Scienze della Comunicazione?

Il corso di laurea, che ha una durata di tre anni, in genere ha il compito di formare un professionista esperto in comunicazione e informazione.

Cosa può fare un laureato in comunicazione?

Può svolgere funzioni di ricerca, redazione e organizzazione dei contenuti per testate giornalistiche, editori e agenzie pubblicitarie. È in grado di assolvere con competenza e professionalità tutte le attività concernenti la comunicazione multimediale, la produzione radio-televisiva e i linguaggi pubblicitari.

Cosa fare dopo una triennale in comunicazione?

Dopo la laurea in scienze della comunicazione triennale, potrai scegliere di entrare direttamente nel mondo del lavoro o perfezionare la tua formazione con una laurea magistrale in comunicazione digitale. In alternativa puoi scegliere uno dei master online, per acquisire una preparazione di tipo tecnico-operativa.

Quanto si guadagna con laurea in comunicazione?

Lo stipendio medio per comunicazione in Italia è € 32 500 all'anno o € 16.67 all'ora. Le posizioni “entry level” percepiscono uno stipendio di € 26 000 all'anno, mentre i lavoratori con più esperienza guadagnano fino a € 60 000 all'anno.

Perché laurearsi in SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE?