Domanda di: Laura Ferrari | Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023 Valutazione: 4.1/5
(8 voti)
Quanto dura la NASpI
La durata della disoccupazione varia in base alla storia contributiva di ogni soggetto: è corrisposta per un numero di settimane pari alla metà delle settimane di contribuzione degli ultimi quattro anni, fino ad un massimo di 24 mesi.
La NASpI è corrisposta mensilmente per massimo 2 anni. Viene erogata, infatti, per un numero di settimane pari alla metà delle settimane di contribuzione degli ultimi 4 anni, fino ad un massimo di 24 mesi.
Ai disoccupati, con età pari o superiore a 50 anni, che avevo perso involontariamente il posto di lavoro, spettavano 12 mesi di disoccupazione. Mentre per i disoccupati over 55enni, spettava un'indennità Aspi di 16 mesi.
La NASpI, il sussidio per la disoccupazione, ha durata universale per un tempo pari alla metà delle settimane lavorate negli ultimi 4 anni (che per avere diritto alla Naspi non possono essere meno di 13), quindi fino a un massimo di 2 anni.
Naspi over 55: durata assegno, importi e cosa cambia
A decorrere dal 1° Maggio 2015, i disoccupati over 50enni, hanno diritto ad una disoccupazione Naspi, pari alla metà delle settimane lavorate negli ultimi 4 anni.