Quanto dura la vita delle api?

Domanda di: Jarno Monti  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (10 voti)

L'ape europea o ape occidentale è la specie del genere Apis più diffusa nel mondo. Si crede che tale specie abbia avuto origine in Africa o in Asia, e che si diffuse attraverso l'Africa, il Medio Oriente e l'Europa.

Quanto dura la vita di un ape regina?

L'ape matusalemme

Mentre un'ape europea tradizionale vive dai 40 ai 150 giorni, l'ape regina ha una vita media che oscilla dai 2 ai 5 anni, un numero variabile in base al numero dei fuchi (i maschi delle api) con i quali si accoppia.

Quanto vive uno sciame di api?

In primavera e in estate, le api operaie vivono mediamente 40-45 giorni. Questo a meno che non ci sia carenza di polline. Se non hanno polline a sufficienza, infatti, le operaie possono vivere dai 5 ai 18 giorni in meno. E 18 giorni in meno vuol dire una durata di vita quasi dimezzata!

Cosa succede se uccidi le api?

Uccidere le api è reato!

Chi posso chiamare per recuperare uno sciame? Beh, dovete sapere che per fortuna, le api sono un'animale protetto e per questo motivo è severamente vietato ucciderle. Se si uccide un alveare si può incorrere in una sanzione di 4000€ e anche in un arresto.

Cosa succede se si uccide l'ape regina?

Nella famiglia delle api la regina è la sola a essere fertile, l'unica ape feconda dell'alveare, fondamentale per la riproduzione. Se l'ape regina non sta bene ne soffre l'intero alveare: se si ammala e muore, o quando muore di vecchiaia, va subito rimpiazzata sennò anche le altri api periscono.

La meravigliosa vita delle api