Quanto dura la vita di un aereo?

Domanda di: Tazio Sorrentino  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (24 voti)

Per dare una risposta puramente indicativa, si può affermare che un aereo è destinato a restare attivo per circa 30 anni, ma i parametri che influiscono sulla sua “età”, in senso puramente tecnico, sono diversi.

Quando un aereo è vecchio?

Un aereo si può dire vecchio dopo aver subito mediamente 60/70 mila cicli. A questo punto, mantenere l'aereomobile in servizio richiederebbe una manutenzione costosa, anti-economica, oltre a non disporre di criteri di costruzione più tecnologici sia in termini economici che di comfort per il passeggero.

Quanto dura il volo più lungo del mondo?

Il volo più lungo al momento in circolazione è quello organizzato dalla Singapore Airlines che permette di collegare l'Oceano Pacifico con l'Atlantico. Un viaggio di quasi 19 ore che permette di coprire una distanza pari a 16.700 km, collegando Singapore a New York tramite un Airbus A350-900 ULR.

Perché gli aerei non volano sopra l'Oceano Pacifico?

Una delle ragioni per cui, in genere, gli aerei non volano sull'Oceano Pacifico è perché questo è molto vasto, senza terra nelle immediate prossimità. Questa è una precauzione adottata per motivi di sicurezza. Questo vale soprattutto nel caso in cui un areo dovesse riscontrare malfunzionamenti o avarie.

Quanto guadagna un pilota di un aereo?

Un pilota alla prima esperienza guadagna in media 73.143,07 euro all'anno, mentre un comandante a fine carriera può arrivare a percepire anche 209.165,58 euro all'anno. La retribuzione è formata da diverse voci. Stipendio base, la quota minore. Indennità di volo minima garantita.

Il ciclo di vita di un aereo [Weesk 48]