L'unica avvertenza è, durante la fase di asciugatura, di tamponarlo e non strofinarlo per evitare che si sollevi dalla cute. La durata della sua applicazione va dai 3 ai 5 giorni ed il numero di applicazioni varia in base all'andamento clinico/terapeutico.
“Un kinesio tape applicato in modo errato può fare più male che bene: se posizionato ad esempio in fase di accorciamento anziché in quella di stretching, costringe il muscolo a sollecitazioni maggiori favorendo gli infortuni”.
Iniziare a rimuovere il tape lentamente nella direzione della crescita dei peli; Usare una mano per rimuovere il tape e l'altra per premere la pelle facilitando la rimozione; Eventualmente utilizzare olio o alcool per rimuovere più facilmente il tape.
A cosa serve il kinesio taping? Il kinesio taping è un cerotto elastico in cotone, cui si ricorre per esempio in caso di piccoli edemi ed ematomi sottocutanei, tendiniti, artrosi cervicali, ma anche per alleviare il dolore da contratture e tensioni muscolari.
In ogni caso, all'insorgere di qualsiasi disturbo (arrossamento, irritazione, prurito, ecc.) è sufficiente togliere delicatamente il kinesio taping e, se necessario, applicare una crema lenitiva dopo aver accuratamente lavato la cute.