Quanto dura l'orticaria da stress?

Domanda di: Sig.ra Marianita Giordano  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (33 voti)

Interessa sia adulti sia bambini e può essere acuta, quando dura pochi giorni e comunque regredisce entro le sei settimane, oppure cronica, quando l'eruzione della pelle persiste oltre le sei settimane.

Come capire se è orticaria da stress?

L'orticaria da stress si presenta di solito con eruzioni cutanee sulla pelle sotto forma di ponfi (o pomfi) (parola che deriva dal greco e significa “bolla“) che non sono altro che piccoli rigonfiamenti rossi che compaiono in maniera improvvisa e provocano prurito intenso e a volte dolore e/o bruciore.

Quanto dura sfogo orticaria?

Insorge rapidamente, raggiungendo il picco in 8-12 ore, per poi guarire spontaneamente entro uno o due giorni. È possibile però che l'orticaria duri molto di più, perché i pomfi che regrediscono vengono continuamente sostituiti da nuove lesioni che si formano in altre aree del corpo.

Cosa fare se l'orticaria non passa?

In circa metà della popolazione affetta da orticaria cronica i sintomi possono migliorare spontaneamente nel tempo. Gli antistaminici orali sono il trattamento di eccellenza. In alcuni casi può essere necessario associare l'impiego di steroidi orali o farmaci immunosoppressivi.

Come sparisce l'orticaria?

Orticaria: cosa fare quando si manifesta

Nella maggior parte dei casi, i sintomi cutanei dell'orticaria acuta regrediscono spontaneamente entro pochi giorni. Se la sintomatologia pruriginosa è estremamente fastidiosa, gli antistaminici costituiscono il trattamento di prima scelta.

Convivere (bene) con l'orticaria: come riconoscerla, curarla e alleviare il prurito