Domanda di: Ing. Leone Mancini | Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023 Valutazione: 5/5
(55 voti)
I nostri contratti assicurativi di tipo tradizionale durano mediamente da 10 a 20 anni. E' previsto il riscatto totale del contratto subito dopo il primo anno con la sicurezza del capitale garantito. Per i contratti di tipo index o unit linked la scadenza è mediamente tra i 7 e i 10 anni.
Questa è la polizza vita di Poste Vita. Funziona come tutte le assicurazioni sulla vita. Si stabilisce un premio, da pagare mensilmente, annualmente o in unica soluzione. Alla morte dell'assicurato i beneficiari entreranno in possesso del capitale stabilito.
Si, è possibile disattivare la tua utenza dell' Area Riservata del sito postevita.it o poste-assicura.it accedendo alla sezione 'I tuoi dati' in Area Riservata e cliccando su 'Disattiva Utenza' in fondo alla pagina. Conferma quindi la disattivazione cliccando su 'Disattiva'.
Attraverso una procedura guidata, è possibile compilare online i dati necessari per la richiesta di riscatto parziale o totale ed allegare i documenti richiesti (il documento identificativo, la copia del documento originale di polizza o la denuncia di smarrimento dello stesso, la copia di eventuali appendici di polizza ...
Cosa succede se muore il contraente di una polizza vita?
Cosa succede se muore il contraente? Nelle polizze vita caso morte, nelle polizze miste e in quelle cosiddette a vita intera, la morte del soggetto assicurato è un'eventualità prevista, che consente al beneficiario della polizza di ottenere il beneficio economico previsto (capitale o rendita che sia).