VIDEO
Trovate 29 domande correlate
Che durata ha il Frontline?
Frontline Combo da 2 a 10kg è efficace contro le pulci per 2 mesi e contro le zecche per 1 mese. Si sconsigliano bagni o immersioni in acqua nei primi 2 giorni successivi all'applicazione. Trascorso tale periodo, tuttavia, immersioni o bagni non modificano l'efficacia e la durata della protezione.
Che differenza c'è tra Frontline e Advantix?
Il Frontline e l'Advantix uccidono pulci, zecche e zanzare. Repellono entrambi le zanzare, fornendo così uno strato protettivo contro le malattie causate dal morso di zanzara. Tuttavia, solo l'Advantix repelle pulci e zecche, il Frontline no. Quindi il Frontline combatte i parassiti che sono già sul cane.
Quante volte si mette l antiparassitario?
Quante volte mettere l'antiparassitario al cane adulto Nel caso degli adulti (a partire dai 6 mesi di vita), è possibile mettere l'antiparassitario ogni 30 giorni. Non importa che si tratti di cani domestici o più a contatto con zone in cui è probabile trovare pulci e zecche.
In quale periodo dell'anno ci sono le pulci?
Il ciclo di vita della pulce Le pulci possono infestare l'animale e l'ambiente durante tutto l'anno, ma solitamente la popolazione di questo parassita ha la massima espansione circa 5-6 settimane dopo l'inizio della stagione primaverile.
Qual è l antiparassitario migliore?
Sicuramente il più famoso tra gli antiparassitari per cani, il Frontline Combo è un prodotto perfetto per contro pulci, zecche e pidocchi, che previene anche la contaminazione dell'ambiente in cui vive il cane.
Cosa succede se metto troppo antiparassitario al cane?
La tossicità degli ectoparassiticidi può essere molto variabile: irritazione cutanea e in alcuni casi lesioni erosivo-crostose nei punti di applicazione, grattamento più o meno intenso e transitorio, quadri gastroenterici con vomito e/o diarrea, sintomi neurologici, anche particolarmente gravi, e addirittura la morte.
Quali mesi mettere antiparassitario al cane?
Quando e come mettere l'antiparassitario al cane? Il cane cucciolo deve essere trattato generalmente nella quarta settimana di vita e il trattamento va ripetuto generalmente con cadenza di 15 o 30 giorni (in base quale prodotto si usa ), fino a che l'animale non ha sei mesi.
Quanto ci mette l antiparassitario a fare effetto?
Le pulci C. felis già presenti sul cane al momento del trattamento vengono eliminate in 24 ore. Le zecche vengono eliminate entro 48 ore dal trattamento, se queste sono già presenti al momento dell'applicazione del prodotto.
Quante volte va messo l'Advantix?
Il trattamento va ripetuto, a seconda dei parassiti, ogni 2-3-4 settimane. Avvertenze ADVANTIX® Spot-On Cani fino 4 kg. 4 Pipette Monodose: non usare sui gatti e su cuccioli di età inferiore alle 7 settimane e di peso inferiore a 1,5 kg.
Quante volte si mette Advantix?
Se vuoi proteggere il cane anche da zanzare e pappataci, per i quali l'efficacia di Advantix è meno duratura, il prodotto deve essere usato ogni 15-20 giorni. Usandolo una volta al mese, si assicura solo la protezione dalle pulci.
Cosa succede se si mette troppo antiparassitario?
Molti insetticidi causano avvelenamento dopo essere stati ingeriti, inalati o assorbiti attraverso la cute. I sintomi possono comprendere lacrimazione dagli occhi, tosse, problemi cardiaci e difficoltà respiratorie.
Come faccio a sapere se ho le pulci in casa?
L'unico metodo per riconoscere se in casa sono presenti delle pulci è sapere esattamente qual è il loro aspetto. In linea generale, questi parassiti si caratterizzano per una forma affusolata e leggermente schiacciata sui lati, mentre il loro colore tende al marrone nelle sue sfumature più scure.
Dove si annidano le pulci in casa?
Il più delle volte questi piccoli insetti si nascondono in luoghi umidi e bui, come fessure e crepe nel muro, ma anche nello scarico, nella zona dietro l'armadio ed è frequente trovarle anche nel letto.
Come vedere se ci sono le pulci in casa?
Pulci in casa, come entrano La pulce quindi entra in casa attraverso cani e gatti che rappresentano la fonte più comune di infestazione da pulci. Le pulci presenti all'esterno o presenti su altri animali selvatici, si attaccano sul pelo e sull'epidermide del cane o del gatto e lo portano involontariamente in casa.
Quale antiparassitario per cani usare in inverno?
Se sei abituato ad usare l'antiparassitario solo da Aprile a Settembre, ti stupirà sapere che è consigliabile applicare al tuo cane o al tuo gatto dei buoni antiparassitari e repellenti in inverno, come ad esempio le pipette 100% naturali Biospotix, o per meglio dire durante tutto l'anno.
Quando si può lavare il cane dopo aver messo l antiparassitario?
Tuttavia, è importante notare che se applichiamo la pipetta dobbiamo aspettare due giorni prima di fargli il bagno, oppure utilizzare un altro metodo di sverminazione.
Quanto dura la pipetta di Frontline?
CARATTERISTICHE DI FRONTLINE COMBO LUNGA DURATA: protegge il cane contro le pulci per 2 mesi e contro le zecche per 1 mese. Si sconsigliano immersioni in acqua o bagni nei 2 gg successivi l'applicazione.
Quante volte usare Frontline?
OGNI QUANTO DEVO APPLICARE FRONTLINE® SPRAY? Un'unica applicazione del prodotto protegge cani e gatti da nuove infestazioni da zecche (per 1 mese sia nel cane che nel gatto), da pulci (fino a 3 mesi nel cane e fino a 5 settimane nel gatto) e anche da pidocchi.
Cosa è meglio il collare antipulci o le gocce?
La pipetta o spot-on è molto efficace perché viene assorbito rapidamente dall'animale e si distribuisce nel corpo per una protezione completa; i collari proteggono a lungo e sono efficaci, ma l'assorbimento è meno diretto e mirato.