VIDEO
Trovate 40 domande correlate
Quando posso disdire TIM?
Se sei titolare di un abbonamento ADSL di Telecom Italia, la disdetta dal contratto può avvenire in qualsiasi momento.
Come annullare il contratto con TIM?
Per esercitare il recesso è sufficiente informare TIM S.p.a. inviando una dichiarazione esplicita di recesso al numero di fax 800-000187 oppure all'indirizzo indicato dal Servizio Clienti linea fissa “187”. Modulo recesso (“ripensamento” entro 14 giorni) presente sul sito www.tim.it.
Come cambiare gestore telefonico senza pagare penali?
Normalmente, quando si tratta di linea fissa, le spese di disattivazione risultano più onerose rispetto ai contratti mobile. Se si attende la scadenza del contratto (solitamente di 24-30 mesi), è possibile effettuare la migrazione senza pagare né penale per cambio operatore, né spese ulteriori.
Come recedere da un contratto senza penali?
Si può recedere dal contratto, senza pagare penali, se l'altra parte non rispetta gli obblighi presi, in questo caso si tratta di recesso per inadempimento. La legge però stabilisce che il recesso si può esercitare solo se l'inadempimento è grave, deve cioè riguardare una prestazione essenziale del contratto.
Come chiudere una linea mobile?
Le modalità in cui è possibile procedere sono le seguenti. Raccomandata A/R — redigi una richiesta in cui specifichi il tuo nome, cognome, il numero di telefono/numero di serie della SIM da disattivare, il motivo per cui intendi procedere con l'operazione e la tua firma autografa.
Come disdire un contratto di telefonia mobile?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Dove trovo il mio contratto TIM Mobile?
Sul sito ufficiale di TIM, facendo l'accesso all'Area Clienti (MyTIM) Chiamare il Servizio Clienti ai seguenti numeri: per clienti privati di linea fissa: 187 (attivo tutti i giorni dalle 7 alle 22.30) per clienti privati di linea mobile: 119 (attivo tutti i giorni 24/24)
Come si può recedere da un contratto?
Normalmente, la comunicazione avviene tramite raccomandata con ricevuta di ritorno o tramite invio di una mail su casella certificata (Pec). Ovviamente per recedere da un contratto devono essere rispettati i termini del recesso così come previsti dalla legge o come pattuiti sul contratto stesso.
Quanto dura l'offerta TIM?
Ogni offerta ha una durata di 24 mesi.
Qual è la migliore offerta TIM Mobile?
In questo momento l'offerta Tim più conveniente è la voce e dati chiamata Tim Wonder Five a 7,99 €/mese, con 70 GB in 4G, minuti illimitati e attivazione gratuita.
Quanto tempo devo stare con un operatore telefonico?
La durata del contratto telefonico Il decreto Concorrenza approvato recentemente dal Governo stabilisce che il contratto con l'operatore telefonico non può essere superiore a 24 mesi. Significa che al massimo dopo due anni, un utente rimane libero di rinnovare quel contratto o di passare alla concorrenza.
Cosa dice la legge Bersani sui contratti telefonici?
Dal 2007, grazie al Decreto Bersani e la legge 2 aprile 2007, ogni utente può scegliere di recedere dal contratto in qualsiasi momento (prima della scadenza del contratto) e senza spese non giustificate da costi dell'operatore. Gli operatori, inoltre, non possono chiedere più di 30 giorni di preavviso dalla disdetta.
Quando si cambia operatore telefonico bisogna disdire?
No, il processo è molto semplice per il cliente perché non serve dare disdetta al vecchio operatore né disattivare la promozione in corso. Infatti è il nuovo gestore a comunicare il cambio al vecchio gestore: tu non dovrai pensare a nulla.
Come modificare il contratto TIM?
Puoi cambiare piano tariffario TIM anche tramite il servizio clienti telefonico. Per riuscirci, contatta il 119 digitando questo numero nel dialer (l'app con l'icona della cornetta) che trovi nella home screen del tuo smartphone e segui le indicazioni della voce guida per parlare con un consulente.
Come sapere se la disdetta TIM è andata a buon fine?
Come sapere se la disdetta TIM è andata a buon fine? Se la tua disdetta TIM è andata a buon fine, riceverai l'ultima bolletta Telecom dopo 30 giorni che include i costi di disattivazione o cessazione della linea telefonica.
Come vedere il contratto telefonico?
Tramite e-mail o meglio ancora tramite PEC (posta elettronica certificata) Per posta ordinaria, all' indirizzo indicato sulla pagina della compagnia. Sul sito del gestore: a volte nell'Area personale del sito puoi riuscire a trovare una copia del contratto senza bisogno di richiederla.
Quali sono le offerte TIM Mobile?
Giga e Minuti. 5G. Se hai TIM a casa. TIM 5G Power Famiglia. Se hai TIM a casa, scegli TIM anche sul mobile. ... NOVITÀ 5G. Under 25. TIM YOUNG. Per te 100 Giga in 5G, di cui 20 quando viaggi in Europa. ... OVER 60. TIM 60+ Sempre vicino a chi ami con il meglio della rete di TIM. 6 Giga. Giga illimitati con TIM UNICA.