Quanto dura un otturatore?

Domanda di: Naomi Orlando  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (75 voti)

A seconda della macchina fotografica che si ha a disposizione, la vita tipica di un otturatore può variare da un minimo di 50.000 fino a 350.000 azionamenti dell'otturatore stesso.

Quanti scatti dura un otturatore?

La vita media di un otturatore meccanico è solitamente compresa tra i 150mila scatti di una reflex o mirrorless di fascia bassa, fino ai 500mila delle fotocamere professionali, i cui meccanismi sono realizzati con materiali migliori.

Quanti anni dura una fotocamera?

La regola generale è la seguente: Le reflex digitali entry-level durano in genere almeno 50-100.000 scatti. Le reflex digitali di medio livello durano in genere almeno 100.000-200.000 scatti. Le reflex digitali professionali durano in genere almeno 300-500.000 scatti.

Come si vede quanti scatti ha una reflex?

Mediamente una fotocamera reflex di fascia medio-bassa (con costi tra i 400 e 1000€) è in grado, secondo le indicazioni dei produttori, di scattare in media circa 150-200.000 scatti. Una reflex di alto livello o professionale può arrivare fino a 500.000 scatti prima di sostituire l'otturatore.

Cosa cambia da una reflex a una mirrorless?

Le Reflex hanno un mirino ottico che offre un maggior realismo, mentre le Mirrorless sono dotate di un mirino elettronico con un'anteprima dell'immagine più definita. Le Reflex tipicamente hanno una batteria dalla durata maggiore in quanto possono fotografare senza uno screen LCD o un mirino elettronico.

Mirrorless e durata Otturatore... riflessioni in merito