Quanto dura un processo per calunnia?

Domanda di: Dr. Genziana Bernardi  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (13 voti)

Le indagini contro il calunniatore denunciato durano 6 mesi, che possono essere prolungati in circostanze particolati.

Cosa succede dopo una denuncia per calunnia?

Con riferimento alla pena irrogabile da parte del Tribunale, i rischi di una denuncia per calunnia sono la reclusione da due a sei anni per la fattispecie ordinaria, pena che potrà subire un aggravamento se il falso reato attribuito alla persona innocente avrebbe potuto essere punito con una pena superiore nel massimo ...

Quanto ammonta il risarcimento per calunnia?

Si può andare dai 2.000 euro ai 200.000 euro a seconda del caso e delle persone coinvolte.

Quando va in prescrizione il reato di calunnia?

Il termine di prescrizione per il reato di calunnia è di sei anni. Il termine può arrivare fino a sette anni e sei mesi in caso di: Atti processuali che interrompono la prescrizione; Fatto aggravato come sancito nel co.

Come si svolgono le indagini per calunnia?

La calunnia è un reato procedibile d'ufficio. Significa che la persona offesa, cioè colei che è stata falsamente accusata, può sporgere denuncia senza dover rispettare il termine di tre mesi stabilito per i reati procedibili a querela.

Quando posso denunciare per calunnia?