Mediamente una bottiglia di Prosecco dura fino a 2-3 anni se chiusa e adeguatamente conservata. Se invece la bottiglia di Prosecco è stata aperta, si può conservare in frigo per 3-5 giorni, con un tappo ermetico per conservare il perlage.
In realtà nelle bottiglie di spumante non è indicata una vera e propria scadenza, ma solo una data indicativa e il produttore consiglia un consumo entro tale data. Questo solo perché superato quel tempo massimo non potrebbero più essere garantite al 100% le caratteristiche organolettiche del prodotto.
In generale possiamo affermare che gli spumanti dolci e aromatici possono essere conservati per un tempo massimo di un anno dal loro imbottigliamento mentre quelli Brut per un massimo di due anni. Lo spumante metodo classico, ad esempio il Franciacorta, si può conservare fino ai quattro anni dall'imbottigliamento.
Temperatura e umidità: 10 -12 gradi è la temperatura ideale per conservare bottiglie di prosecco e di spumante. Mentre la temperatura di servizio è intorno ai 6-8 gradi L'umidità del luogo di conservazione deve essere minimo 50% e massimo 70%.
In linea di massima un vino rosso in una bottiglia chiusa, se di medio corpo, dovrà essere consumato nell'arco di tre o quattro anni, ma se si tratta di un rosso da invecchiamento avrà bisogno di più tempo per affinare le sue qualità e può essere degustato anche 15 anni dopo la vendemmia.