Quanto dura una pellicola fotografica?

Domanda di: Emilia Mazza  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (12 voti)

Tuttavia, una pellicola a colori attuale offre sufficienti garanzie di stabilità per 25-50 anni se conservata ad una temperatura costante (+/-4°C) non superiore ai 25°C con un'umidità relativa fra il 30% ed il 50%; l'ideale, tuttavia, è una temperatura al disotto dei 20C con un'umidità relativa inferiore al 40%.

Come capire se un rullino è scaduto?

Cosa vuol dire che un rullino è scaduto? Tutti i rullini sulla propria confezione presentano una data di scadenza, la quale indica il limite massimo per cui è garantita una resa ottimale dei chimici da cui è composto.

Quando scade un rullino?

I rullini infatti, hanno una scadenza! Ci hai mai fatto caso? Controlla la scatolina di cartone che contiene il rullino e vedrai che è indicata una data che, come per gli alimenti, indica la data di scadenza, ossia la data entro la quale viene garantita la caratteristica del prodotto.

Cosa succede se si usano pellicole scadute?

Dunque, non c'è alcun problema a usare pellicole scadute e l'unica cosa che dovete prendere in considerazione è che avrete bisogno di più luce del normale. Se comprate una pellicola scaduta due anni fa e supponiamo sia di 400 ISO, probabilmente dovreste scattare a 100 ISO.

Quanto costa una pellicola fotografica?

Il prezzo attuale di un rullino fotografico da 35mm varia dai 4 ai 7 €, nuovo e utilizzabile.

Ho scattato un rullino di 20 anni fa: ecco il risultato!