VIDEO
Trovate 33 domande correlate
Che clima vuole la pianta di pistacchio?
L'albero cresce molto bene in ambienti poco umidi in cui non ci sia il rischio di gelate tardive; la pianta resiste molto bene al freddo (fino a - 20 °C non subisce danni) ma i suoi fiori sono molto sensibili e le basse temperature li danneggiano irrimediabilmente pregiudicando il raccolto.
Dove si può coltivare il pistacchio in Italia?
Le regioni in Italia in cui si coltiva sono quasi tutte quelle del sud Italia, con la Sicilia in testa. Proprio in Sicilia, a Bronte, viene prodotta l'omonima variante di pistacchio, considerata tra le migliori al mondo. L'altra variante celebre di pistacchio italiano è prodotta invece a Stigliano, in Basiliciata.
Perché il pistacchio costa così tanto?
Il motivo per cui il pistacchio costa tanto è da ricercare nelle modalità di coltivazione. La pianta di pistacchio, infatti, fruttifica in un ciclo biennale. A un anno di carica, corrisponde infatti un anno di scarica, senza frutti.
A cosa fa bene il pistacchio?
Questo alimento, ricco di fibre, di acidi grassi e di antiossidanti, se integrato in una dieta equilibrata, aiuta a mantenere il cuore sano per la presenza di numerosi minerali utili anche nei soggetti diabetici. Tra i minerali contenuti nel pistacchio ci sono potassio, calcio, rame, zinco e ferro.
Come riconoscere il pistacchio maschio dalla femmina?
I fiori della pianta di pistacchio sono sprovvisti di petali e sono raggruppati in infiorescenze ascellari a pannocchia. I fiori maschili sono provvisti di brattee e grosse antere mente quelli femminili assomigliano a un piccolissimo frutto.
Come e quando si pota il pistacchio?
La potatura dovrebbe essere generalmente effettuata durante la fine dell'inverno – l'inizio della primavera e sicuramente quando l'albero è ancora dormiente. Durante l'estate, possiamo rimuovere i giovani germogli, aventi una lunghezza di 75 cm o più, per evitare che possano piegarsi verso il basso.
Come si riproduce il pistacchio?
Pistacchio, riproduzione La riproduzione avviene per impollinazione, sfruttando il vettore del vento che trasporta il polline dei fiori maschi sui fiori femmina. Per questo motivo, si chiama fecondazione anemofila. Per fini riproduttivi si consiglia di piantare un maschio ogni 8 piante femmine.
Quando si pianta l'albero di pistacchio?
La messa a dimora delle giovani piantine di pistacchio in campo può avvenire dal tardo autunno (novembre o dopo la defogliazione) fino all'inizio della primavera. Prima di piantare, dobbiamo etichettare le posizioni degli alberi nel campo.
Quanto costa un chilo di pistacchio?
Il costo dei pistacchi in guscio al kg è di 17,20€ (in riferimento al formato da 2,5 kg).
In che periodo si raccoglie il pistacchio?
La raccolta del pistacchio brontese è biennale e viene fatta negli anni dispari, tra la fine di agosto e gli inizi di settembre. Ogni pianta produce da 5 a 15 chilogrammi di tignosella (così è chiamato il frutto smallato ed asciugato) con punte massime di 20-30 Kg..
Quanti tipi di pistacchi ci sono?
Esistono diverse varietà di pistacchi in commercio, tra le più diffuse abbiamo il pistacchio spagnolo, il pistacchio turco, il pistacchio californiano, il pistacchio iraniano e il pistacchio italiano.
Qual è il vero colore del pistacchio?
2 – Soffermatevi sul colore Il pistacchio di Bronte è verde, un colore piuttosto brillante, una tonalità pastello. Le sfumature giallastre sono ridotte al mimino, quindi se il vostro pistacchio in granella è più giallo che verde o ha un colore verde acido allora non è di Bronte.
Dove si può innestare il pistacchio?
Il pistacchio si propaga innestando a gemma vegetante nel mese di giugno semenzali di P. terebinthus, in vivaio, in vaso o a dimora, con gemme prelevate da rami di due-tre anni di età.
Dove posso comprare un albero di pistacchio?
Vivai Grassia è un'Azienda Agricola specializzata esclusivamente nella Produzione e Vendita di Piante di Pistacchio della maggior parte di specie e varietà. Il pistacchio, detto pistacia vera, è un albero da frutto apparentemente alla famiglia delle Anacardiacee.
Come coltivare il pistacchio in vaso?
L'ideale è mettere a dimora le piante giovani, che abbiano 1 o 2 anni di vita e in caso di innesto in vaso, occorre utilizzare piante innestate in vivaio da 1 o 2 anni. Generalmente l'albero va innestato sulla varietà di pistacchio terebinto o sul pistacchio lentisco. La pianta non ha bisogno di molta acqua.
Cosa succede se mangi pistacchi tutti i giorni?
Il consumo di pistacchi integrato in una dieta equilibrata aiuta a mantenere sano il cuore, anche nei soggetti diabetici, in quanto ricchi di fibre, di acidi grassi e di antiossidanti.
Quanti pistacchi si possono mangiare in un giorno?
Quando si parla di Pistacchi la porzione consigliata è di 30g che, a seconda della tipologia di Pistacchio, va dai 30 ai 45 pezzi.
Chi ha il colesterolo può mangiare i pistacchi?
Tre o quattro pistacchi al giorno aiutano però a ridurre il colesterolo cattivo e aumentare, di contro, quello buono. Rappresenta inoltre un ottimo metodo anche per aumentare i livelli di antiossidanti nel sangue. Data la loro bontà, è dunque impossibile farne a meno.