Quanto dura una seduta dal chiropratico?

Domanda di: Violante De Santis  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (12 voti)

In genere, la prima seduta di ogni ciclo di chiropratica dura tra i 30 e i 60 minuti; le sedute successive alla prima, invece, hanno una durata canonica tra i 15 e i 30 minuti.

Quando si va dal chiropratico?

Chiunque può rivolgersi al chiropratico per una vasta gamma di problemi: statisticamente parlando i più comuni sono mal di testa costante, sciatica, dolore al collo ed ai muscoli della schiena vicini ad esso.

Che differenza c'è tra un chiropratico è un osteopata?

Il chiropratico, quindi, opera manipolando la colonna vertebrale, l'osteopata invece si occupa di tutto l'organismo che come già detto è suddiviso in tre macroaree (sistema cranio sacrale, viscerale e strutturale). È differente quindi la modalità di raggiungimento dell'obiettivo.

Cosa si cura con la chiropratica?

Il chiropratico visionando le radiografie, muovendo e palpando la colonna vertebrale del paziente, identifica zone di limitazione al movimento articolare specifiche e compensazioni messe in atto dalla colonna vertebrale per permettere al corpo di muoversi conservando equilibrio e stabilità.

Come si svolge una seduta dal chiropratico?

Nella visita iniziale si fa un'accurata anamnesi del paziente e si eseguono tutti i test necessari per trovare la causa dei sintomi, talvolta anche richiedendo esami aggiuntivi. Una volta trovata l'interferenza, il chiropratico esegue la correzione con una delle tecniche a sua disposizione.

Visita Chiropratica ad un’atleta agonista di Pole Dance