Quando la camicia può essere portata fuori dai pantaloni
la lunghezza corretta è alla metà dei glutei , che copra leggermente le tasche posteriori dei pantaloni. Le camicie che non metti nei pantaloni includono sicuramente le camicie di lino e di jeans, nonché camicie a quadri.
Una semplice linea guida esiste, è facile, logica, e ve la esponiamo subito: se l'orlo basso della camicia è completamente piatto e uniforme, è consigliabile lasciarla fuori dai pantaloni.
La camicia bianca o azzurra sono ottime compagne di pantaloni blu o neri. Le camicie rosse e nere sono da coniugare rispettivamente a pantaloni beige o blu, e a quelli blu o grigi. È bene cercare di evitare colori brillanti come il giallo e l'arancione, perché tendono a non valorizzare il candore della pelle.
A braccia distese, le maniche devono arrivare all'articolazione dei polsi. I polsini invece devono sfiorare i polsi. Indossare una giacca può anche aiutare a controllare la lunghezza della camicia: dai polsini dovrebbe fuoriuscire poco più di 1 cm della camicia.
La classica camicia bianca è incredibilmente versatile e può essere facilmente indossata e abbinata a pantaloni o giacche. Questo la rende ideale per quasi tutte le occasioni e un must per eventi speciali. La classica camicia bianca è familiare e onnipresente nella moda maschile.