Quanto durano gli effetti di un'intossicazione alimentare?

Domanda di: Ing. Domiziano Santoro  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (74 voti)

Le intossicazioni alimentari possono avere una durata di poche ore fino a durare, nei casi più severi, diverse settimane. Inoltre, possono presentare un quadro clinico di lieve entità o, al contrario, richiedere la somministrazione di farmaci.

Come capire se si ha avuto intossicazione alimentare?

I sintomi di un'intossicazione alimentare dipendono dalla causa, ma tendenzialmente compaiono uno o più dei seguenti:
  1. nausea e vomito,
  2. mal di testa,
  3. diarrea (a volte con sangue),
  4. dolore addominale,
  5. febbre e brividi,
  6. stanchezza (anche molto intensa).

Cosa succede dopo un'intossicazione alimentare?

I sintomi più comuni sono diarrea, nausea e vomito e talvolta convulsioni e paralisi. La diagnosi si basa sui sintomi e sull'esame delle sostanze ingerite. Il rischio si riduce evitando di mangiare funghi e piante selvatici o non conosciuti, e il pesce contaminato.

Che medicina prendere per intossicazione alimentare?

In caso di intossicazione alimentare non bisogna assumere farmaci, aspettare che i sintomi vadano via da soli, ricorrere a inutili rimedi domestici (ad esempio, bere latte).

Cosa succede dopo un'intossicazione?

I sintomi più tipici delle intossicazioni alimentari sono: nausea, vomito, diarrea e crampi addominali; può manifestarsi anche febbre alta.

L'ABC delle intossicazioni: come intervenire?