Quanto durano le vele?

Domanda di: Harry De Angelis  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (9 voti)

La questione della longevità
Quanto dovrebbe durare una vela da crociera? Le flotte dedicate al noleggio si aspettano dai 2 ai 3 anni di utilizzo delle vele a base di poliestere intrecciato, che si traduce in circa 1500 – 2500 ore di navigazione.

Quando cambiare le vele?

Le cuciture: nei punti di maggior carico come la bugna, la penna e la mura ci sono dei rinforzi che sono cuciti alla vela. Se queste cuciture iniziano a saltare e vediamo quindi che il tessuto del rinforzo non aderisce più perfettamente alla vela allora è meglio farla vedere ad un velaio.

Quanto costa cambiare le vele?

Le vele in dacron vanno dagli 80 ai 100 euro al metro quadro, le vele in laminato salgono su 110-130 euro al metro quadro. Per un 12 metri possiamo aspettarci una nuova randa in dacron a partire dai 3500 euro, un genoa per 2200.

Come funzionano le vele di una nave?

Come funziona una vela

Al pari dell'ala di un aereo, la particolare forma della vela costringe il flusso d'aria a girarle attorno. Questo genera una differenza di velocità e di pressione tra il lato sottovento e sopravento e, conseguentemente, una forza aerodinamica.

Come si regolano le vele?

1) Le vele vanno sempre regolate in modo che il bordo di ingresso del vento, cioè la zona più vicina all'inferitura, sia il più possibile parallela alla direzione di scorrimento dell'aria; questa regolazione si effettua prevalentemente mediante tesatura o meno delle scotte.

Manutenzione delle vele: Come mantenerle in piena efficienza | Le guide Adria Ship