Quanto è dolorosa la ceretta all'inguine?

Domanda di: Dott. Nayade Mancini  |  Ultimo aggiornamento: 30 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (68 voti)

LA CERETTA ALL'INGUINE FA MALE (DURANTE E DOPO)?
Ci sono vari tipi di ceretta e la soglia del dolore, come sappiamo, è molto soggettiva, ma non sarà mai completamente indolore, soprattutto nelle zone più sensibili. C'è comunque da considerare che per ogni strappo il fastidio dura all'incirca due secondi.

Dove fa più male fare la ceretta?

Infatti, a differenza di altre tecniche come le creme depilatorie o l'uso del rasoio, che semplicemente tagliano il pelo, la ceretta lo “estirpa”, creando un micro trauma a livello dell'epidermide. può provocare irritazioni cutanee, soprattutto in certe zone più delicate come il viso o inguine.

Come prepararsi alla ceretta inguinale?

Consigli per una depilazione inguine efficace

Per evitare la comparsa si peli incarniti, fare regolarmente, o almeno il giorno prima della ceretta, uno scrub all'inguine. In alternativa è possibile utilizzare il guanto di crine o, meglio ancora, una lozione esfoliante. Tenere la zona idratata con una crema specifica.

Come depilarsi l'inguine senza dolore?

L'epilazione a luce pulsata presenta una serie di vantaggi: oltre ad essere indolore, infatti, favorisce una riduzione della quantità e del diametro dei peli, nonché una ricrescita lenta, se non addirittura inesistente, grazie all'eliminazione del bulbo pilifero.

Quando fa più male la ceretta?

Evita sempre e comunque la ceretta dopo i pasti, in quanto durante la digestione l'afflusso sanguigno aumenta e di conseguenza la pelle diventa più sensibile e predisposta al dolore.

PRIMA VOLTA: CERETTA ALL’INGUINE 😱