Quanto è grave l'artrite reumatoide?

Domanda di: Vitalba Piras  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (71 voti)

L'artrite reumatoide è una patologia diffusa che può avere ripercussioni negative sulla qualità della vita a causa di una progressiva perdita della mobilità degli arti e per la presenza di dolore articolare cronico.

Quanti anni si può vivere con l'artrite reumatoide?

E' stimato che mediamente l'aspettativa di vita del paziente affetto da Artrite reumatoide sia ridotta dai 3 ai 10 anni rispetto alla media della popolazione generale.

Cosa si rischia con l'artrite reumatoide?

L'artrite reumatoide non interessa solo le articolazioni. È una malattia sistemica che può coinvolgere molti organi, provocando anche un aumentato rischio di problemi cardiovascolari.

Come si evolve l'artrite reumatoide?

L'artrite reumatoide si sviluppa perché, in un soggetto geneticamente predisposto, un evento scatenante ambientale attiva una risposta auto-immune; si assiste così a un'attivazione anomala del sistema immunitario, che colpisce le articolazioni causando infiammazione cronica e conseguente danno articolare.

Come si guarisce da artrite reumatoide?

Non esiste una cura (terapia) definitiva per l'artrite reumatoide, ma le terapie disponibili possono ridurre l'infiammazione e il dolore nelle articolazioni, prevenire o rallentare i danni a loro carico, limitare la disabilità e consentire una vita attiva.

Che cos'è l'artrite reumatoide e come si manifesta