Quanto è il 8K?

Domanda di: Caligola Silvestri  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (51 voti)

Per risoluzione 8K si intendono pannelli con 7680×4320 pixel per un totale di oltre 33 milioni di pixel a schermo.

Che differenza c'è tra 4K e 8K?

Il 4K corrisponde quindi a 3840 pixel (ovvero il doppio della nitidezza del Full HD) e l'8K a 7680 pixel. Ma poiché anche la risoluzione verticale raddoppia, il 4K ha quattro volte più pixel del Full HD e l'8K ha quattro volte i pixel - o la nitidezza - del 4K.

Quanto è il 4K?

Con "4K" si indicano usualmente due risoluzioni distinte, sebbene vicine fra loro: la risoluzione 4096×2160 pixel (ossia la "4K" propriamente detta), nata in ambito cinematografico, e la risoluzione 3840×2160 pixel (ossia Ultra HD propriamente detta), nata in ambito televisivo.

Cosa vuol dire 4K 8K?

4K e 8K indicano un'immagine ad altissima definizione (Ultra HD) con una risoluzione orizzontale rispettivamente di circa 4.000 e 8.000 pixel. I pixel sono i punti che compongono un'immagine sul televisore. La lettera K indica le migliaia. Maggiore è il numero di pixel, più l'immagine risulta nitida.

Come si vede in 8K?

Servizi di streaming e contenuti 8K

Ad oggi (febbraio 2022) le uniche vere opzioni per lo streaming di contenuti 8K sono YouTube e Vimeo. YouTube è di gran lunga la migliore destinazione per questi contenuti e, grazie al nuovo codec AV1, sono disponibili veri video 8K (sempre supponendo che la tua TV lo supporti).

Quanto è veramente utile la risoluzione 8K ?