Quanto è profonda una cucina standard?

Domanda di: Tosca Gentile  |  Ultimo aggiornamento: 29 ottobre 2023
Valutazione: 4.5/5 (39 voti)

In genere le cucine hanno una profondità standard di 60 cm. Ultimamente molte aziende propongono cucine dalla profondità maggiorata, come 65 cm, per ottimizzare lo spazio e soprattutto rendere il piano di lavoro più comodo da utilizzare.

Quanto sono profondi i mobili della cucina?

La profondità standard dei mobili da cucina è di 59 cm, che consente un'ottima capienza del mobile e una giusta ampiezza del top di lavoro. Stosa realizza anche basi profonde 34 cm, utili a sfruttare spazi minori oppure a combinarsi per creare penisole o isole.

Quali sono le misure standard delle cucine?

Ciò significa che questi elementi, sia che siano basi o pensili, hanno una larghezza che può variare da 15, 30, 45, 60, 90 e 120 cm. Di solito, i più utilizzati sono quelli a 45 cm in su, mentre le grandezze inferiori vengono utilizzate nei casi specifici dove le dimensioni sono ridotte.

Quanto è profondo il top della cucina?

Nelle cucine convenzionali la profondità del piano di lavoro di una cucina si attesta a 60 cm; misura minima per poter installare un piano cottura che di serie fa 50 cm.

Quanto è profondo un pensile cucina?

Quanto devono essere profondi i pensili? La profondità dei pensili deve essere sempre inferiore a quella delle basi, per ridurre la possibilità di urtare l'anta con la testa. La misura media più diffusa si aggira intorno ai 36 cm, soprattutto considerando una profondità standard della base sui 60 cm.

6 consigli prima di acquistare una cucina - 1° puntata -