Domanda di: Leone Romano | Ultimo aggiornamento: 16 dicembre 2023 Valutazione: 4.3/5
(37 voti)
L'anestesia dentale fa male? L'unico fastidio che si può avvertire è una sensazione simile ad un pizzico di zanzara, nel momento in cui si ha l'ingresso dell'ago e di pressione quando viene iniettato l'anestetico. Tale fastidio può variare in intensità da individuo a individuo.
L'anestesia dentale non è dolorosa, potrebbe essere avvertito un pizzicore nel momento dell'iniezione dell'anestetico. Il dolore del trattamento dipenderà invece dalla tipologia di intervento e potrà essere alleviato da comuni antidolorifici prescritti dal dentista.
Quanto tempo ci vuole per smaltire l'anestesia ai denti?
La durata dell'effetto dell'anestesia varia a seconda del tipo di intervento e della concentrazione di anestesia somministrata. Solitamente tende a svanire nel giro di un'ora, ma nei casi in cui l'operazione sia stata più importante l'effetto può durare più a lungo.
Tra i farmaci più comuni utilizzati nell'anestesia locale per infiltrazione troviamo: Procaina e Clorprocaina (con effetto di breve durata) anestetici con durata intermedia d'azione, come Lidocaina e Prilocaina. anestetici a lunga durata come Bupivacaina, Ropivacaina, Levobupivacaina.
Come non sentire dolore quando si va dal dentista?
Paura del dentista rimedi e sedazione cosciente
Quando la paura è davvero tanta si può ricorrere, insieme all'anestesia locale, alla sedazione cosciente. La sedazione cosciente consiste nell'utilizzo, da parte di medici specialisti, di farmaci ansiolitici sfruttando la via endovenosa (pratica assolutamente indolore).