Quanto fa male colonscopia?

Domanda di: Teseo Pellegrini  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (73 voti)

In genere l'esame non è doloroso, ma solo un po' fastidioso. Dopo l'esame è normale percepire ancora lievi crampi o un senso di pressione addominale, disturbi che tendono a risolversi nell'arco di un'ora.

Perché fa male la colonscopia?

La Colonscopia è ritenuto un esame fastidioso e potenzialmente doloroso. Il dolore viene generato dalla sonda endoscopica che, per arrivare fino all'ultimo porzione del colon, ha bisogno di una spinta manuale. Questa spinta provocherà dei veri e propri urti contro le pareti del lume del colon, generando dunque dolore.

Quanto dura la sedazione nella colonscopia?

Gli effetti dei farmaci somministrati al paziente, di norma scemano fino a scomparire già dopo 30 minuti dalla conclusione dell'esame.

Quanto riposo dopo colonscopia?

Oltre le 96 ore: rispettare i criteri della dieta post colonscopia evitando nella maniera più assoluta gli enteroclismi. In caso di perdite anali di sangue o altri sintomi, si consiglia di riprendere il digiuno e recarsi al pronto soccorso per accertamenti.

Come vestirsi per fare una colonscopia?

Per praticità, le consigliamo di indossare dei calzini e una maglietta non toppo aderente. Noi Le daremo uno speciale camice da indossare durante l'esame.

Colonscopia: cos'è e come si svolge