Quanti giri fa un motore di F1?

Domanda di: Kai Monti  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (9 voti)

La potenza di ogni motore varia all'incirca tra i 725 e i 745 CV, con un regime massimo di rotazione imposto a 18.000rpm (19.000 fino al 2009). Il regolamento impone un alesaggio massimo di 98 mm e un peso minimo del motore imposto a 95 kg.

Quanti giri fa il motore di una Ferrari?

Il Ferrari 512 (12 cilindri in V di 180°, potenza di 220 CV) tocca la soglia dei 12,000 giri/minuto, l'altro Ferrari – il 158 (V8 di 90°, 210 CV) – raggiunge gli 11,000 giri, il BRM (V8 di 90°, 222 CV) tocca gli 11,750 giri, l'Honda (V12 di 60° trasversale, 220 CV) tocca quota 12,000 giri.

Quanto dura un motore di Formula 1?

Le power unit dovranno durare circa 7-8.000 km (ancora di più batteria, MGU-K ed elettronica di controllo) e pertanto le squadre dovranno fare molta attenzione nel bilanciare le diverse componenti e trovare la strategia giusta.

Quanto ci mette una Formula 1 da 0 a 200?

Le elevate prestazioni velocistiche delle auto di Formula 1 non dipendono tanto dalla velocità di punta, bensì dalla consistente accelerazione (0/200 km/h in poco più di 2,5 secondi) e dalla velocità di percorrenza in curva.

Che cilindrata ha un motore di Formula 1?

Le auto di Formula Uno hanno una cilindrata di 1.600 cc con 4 valvole per cilindro. Prendiamo come esempio la Ferrari F1-75 di Lecrerc, con cilindrata da 1.600 cc con potenza massima di 1.035 CV e MGU-K 163 CV.

IL SEGRETO dei MOTORI di Formula 1