Quanto fa male il secondo buco all'orecchio?

Domanda di: Enzo Valentini  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (1 voti)

Grazie ai progressi tecnici, oggi la foratura delle orecchie è facile e praticamente indolore. Da SUN STORE salute e bellezza vanno di pari passo. I nuovi dispositivi di foratura dell'orecchio creano i buchi desiderati senza dolore e senza complicazioni.

Qual è il piercing all'orecchio che fa più male?

Il piercing snug è anche considerato uno dei piercing alla cartilagine più dolorosi e potrebbe essere il piercing all'orecchio più doloroso in assoluto per alcuni individui.

Cosa fare dopo aver fatto il secondo buco all'orecchio?

Dopo aver fatto i buchi, è utile seguire alcune norme igieniche per ridurre il più possibile il rischio di infezioni. Pulire bene il foro e la zona circostante con una garza sterile imbevuta di una soluzione disinfettante, per esempio con acqua ossigenata.

Come si chiama il secondo buco all'orecchio?

UPPER LOBE, MEGLIO CONOSCIUTO SEMPLICEMENTE COME “IL SECONDO BUCO” Super classico, l'orecchino che si porta sopra a quello tradizionale sul lobo. Poco doloroso perché ancora non sulla cartilagine, sono forse meno le persone che non ce l'hanno di quelle che lo hanno fatto, ragazze!

Quanto costa farsi il 2 buco all'orecchio?

Il prezzo di un piercing ai lobi è di circa 30 euro, o anche meno se si decide di farlo in gioielleria (circa 20 euro per i 2 lobi). Il vantaggio del piercing al lobo è che i prezzi sono spesso decrescenti: 50 euro per 2 fori, 70 euro per 3, ecc. La foratura del lobo trasversale è un po' più costosa, circa 35 euro.

Facciamo i buchi alle orecchie e mettiamo gli orecchini!