Quanto guadagna al mese un ingegnere?

Domanda di: Luna Silvestri  |  Ultimo aggiornamento: 15 dicembre 2023
Valutazione: 4.5/5 (60 voti)

Secondo gli ultimi dati di Almalaurea lo stipendio di un ingegnere a 5 anni dalla laurea di primo livello è di 1.674 euro netti. Superiore a quello medio di tutti i laureati di primo livello che prendono 1.418 euro al mese.

Quanto guadagna un ingegnere in un mese?

In media uno studio di ingegneria può guadagnare 53.800 euro all'anno, mentre il singolo professionista può arrivare tranquillamente a percepire quasi 1.700 euro netti al mese nei primi cinque anni della propria carriera.

Qual è l'ingegnere che guadagna di più?

Gli ingegneri specializzati nell'indirizzo industriale e dell'informazione sono figure assai richieste e la relativa laurea è la più pagata in ambito professionale. Attualmente la media mensile è di 1.893 euro.

Quanto guadagna un ingegnere appena assunto?

arrivando a guadagnare nell'immediato periodo dopo la laurea uno stipendio annuo di circa 31.000 € che con l'esperienza cresce nella fase intermedia della carriera fino a sfiorare i 43.000 € per poi stabilizzarsi nella fase finale intorno a 60.000 €.

Quanto guadagna un ingegnere dopo 5 anni?

Dopo 5 anni, lo stipendio mensile medio dell'ingegnere elettronico con laurea triennale aumenta fino a 2.007 €, e altrettanto quello del laureato magistrale, che arriva fino a € 2.835 €.

Quanto GUADAGNA un INGEGNERE? Ecco lo STIPENDIO Esatto! 📊