Quanto guadagna il proprietario di un distributore di benzina?

Domanda di: Maristella Silvestri  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (55 voti)

Da una semplice operazione matematica, si evince che su un litro di benzina il benzinaio proprietario ottiene un guadagno pari al 10% del prezzo.

Quanto guadagna il gestore di una pompa di benzina?

Il guadagno medio di un gestore va dai 3 ai 6 centesimi al litro, a seconda di alcuni fattori, come il tipo di impianto o la zona. La media è di 41 euro per mille litri.

Quanto guadagna un proprietario di distributore di benzina?

La prima considerazione da fare è quella che prevede la distinzione tra benzinaio proprietario ed impiegato. Quest'ultimo in Italia guadagna delle cifre mensili che variano in base alla sua esperienza. Si va dunque dagli 870 euro al mese, per i nuovi assunti, ai 1570 euro per coloro che vantano una carriera ventennale.

Quanto costa la gestione di un distributore di benzina?

Rilevare un impianto esistente è sicuramente meno dispendioso che realizzarne uno ex novo. Nel secondo caso l'investimento può superare anche i 500mila euro. Nel caso di un impianto esistente, in genere, l'investimento si aggira attorno ai 150mila euro. Molto dipende dalla posizione.

Quanto guadagna un distributore al mese?

Lo stipendio minimo e massimo di un Addetti ai distributori di carburanti - da 947 € a 2.462 € al mese - 2023. Un Addetti ai distributori di carburanti percepisce generalmente tra 947 € e 1.544 € lordi il mese all'inizio del rapporto di lavoro.

Tutta la verità sul costo del carburante, parola al gestore di un distributore di benzina