Quanto guadagna un accordatore di pianoforti?

Domanda di: Boris Montanari  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (63 voti)

Verifica il tuo stipendio
Un Addetti alla costruzione e all'accordatura di strumenti musicali percepisce generalmente tra 1.039 € e 1.668 € lordi il mese all'inizio del rapporto di lavoro. Dopo 5 anni, la retribuzione è tra 1.263 € e 1.982 € il mese per una settimana lavorativa di 40 ore.

Quanto costa un accordatore di pianoforte?

Vediamo effettivamente quanto costa accordare un pianoforte. Un'accordatura, generalmente, in Italia, parte da 90 euro per un piano verticale e 110 euro per un piano a coda.

Come si diventa accordatori di pianoforte?

Ma per quanto riguarda il pianoforte, puoi accedere, tramite esami di ammissione, all'Aiarp-Associazione Italiana Accordatori Riparatori di Pianoforti. Tale associazione, riconosciuta a livello italiano e internazionale, riunisce in un apposito albo i tecnici professionisti qualificati.

Quanto tempo ci vuole per accordare un pianoforte?

Quanto tempo ci vuole ad accordare il pianoforte? Sebbene la tempistica dipende molto dalle condizioni del tuo pianoforte, in genere l'operazione dura dai 60 ai 120 minuti.

Come si diventa accordatore?

Il percorso più conveniente che può intraprendere l'interessato è quello di imparare questo mestiere all'interno di un laboratorio in cui siano presenti esperti accordatori: in questo modo con la pratica sarà possibile acquisire tutte le nozioni fondamentali sull'acustica, oltre che sulla meccanica dei diversi ...

Quanto Costa Accordare un Pianoforte 🎹