Quanto guadagna un carabiniere netto?

Domanda di: Dott. Iacopo Martinelli  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (64 voti)

Il carabiniere semplice

carabiniere semplice
In Italia con il termine carabiniere si suole genericamente identificare un appartenente all'Arma dei Carabinieri, una forza armata con compiti sia di polizia che di gendarmeria (polizia militare). Il termine indica anche il grado di carabiniere semplice.
https://it.wikipedia.org › wiki › Carabiniere
inizia con uno stipendio annuale di circa 20.000 €, che corrispondono ad un netto mensile di 1.500€ circa.

Quanto guadagna un carabiniere al mese netto?

In linea generale, possiamo sottolineare che un carabiniere guadagna solitamente uno stipendio mensile netto dal valore minimo di 1.200 euro, il quale potrebbe raggiungere anche un ammontare piuttosto elevato di 10.000 euro al mese, per alcuni dipendenti.

Quanto è lo stipendio di un poliziotto?

Vediamo nel dettaglio i rispettivi guadagni, tenendo conto dello stipendio lordo annuo con 12 mensilità: Agente semplice: 19.276,54€ Agente scelto: 19.871,78€ Assistente: 20.512,80€

Chi guadagna 5000 euro netti al mese?

In generale, si può dire che le seguenti categorie in ambito legale guadagnano più di 5.000 EUR al mese: I magistrati e i giudici con 10 anni di servizio; Avvocati affermati e riconosciuti; I notai.

Quanto guadagna un allievo carabiniere?

Per i primi 6 mesi riceverai uno stipendio netto di circa 900 euro al mese, dopo riceverai lo stipendio di un Carabiniere Effettivo ossia 1200/1300 euro netti al mese (questi valori non tengono conto delle varie indennità tipo trasferte, festivi ecc.)

STIPENDIO FORZE DELL'ORDINE : QUANTO si GUADAGNA - curiosità nel mondo