VIDEO
Trovate 21 domande correlate
Come si lavora alla Coop?
Coop ha una valutazione complessiva di 3,7 su 5, basata su oltre 487 recensioni anonime di dipendenti. Il 72% dei dipendenti consiglierebbe di lavorare presso Coop a un amico e il 55% prevede risultati positivi per l'azienda.
Quanto guadagna un part time alla Coop?
B1 per 1.250,81 euro; A2 per 1.195,13 euro; A1 per 1.184,20 euro.
Quanto guadagna un dipendente della Lidl?
Lo stipendio medio mensile in Lidl varia indicativamente da €811 per un lavoro da Addetto/a alla vendita a €1.881 per una posizione da Capo settore. Lo stipendio annuale medio in Lidl varia indicativamente da €10.534 per una posizione da Assistente di filiale a €34.496 per una posizione da Capo settore.
Quanto guadagna un Cassiere Eurospin?
Gli stipendi medi mensili per Cassiere/a presso Eurospin - Italia sono circa €999, ovvero 26% al di sopra della media nazionale.
Chi è a capo della Coop?
Nel giugno 2019, c'è stato un cambio alla guida di Coop Italia: Maura Latini, dal 2013 direttore generale ed ex Unicoop Firenze, viene nominata amministratore delegato mentre Marco Pedroni viene riconfermato presidente.
Quanto guadagna un dipendente di Eurospin?
Lo stipendio medio mensile in Eurospin varia indicativamente da €716 per un lavoro da Impiegato/a a €1.237 per una posizione da Gastronomo/a. Lo stipendio annuale medio in Eurospin varia indicativamente da €6.400 per una posizione da Scaffalista a €16.000 per una posizione da Addetto/a alla vendita.
Quanto si guadagna lavorando alla Conad?
Lo stipendio annuale medio in Conad varia indicativamente da €6.000 per una posizione da Scaffalista a €27.000 per una posizione da Capo reparto. Le informazioni sugli stipendi provengono da 163 dati raccolti direttamente da dipendenti, utenti, e annunci di lavoro presenti su Indeed negli ultimi 36 mesi.
Quanto prende un dipendente Aldi?
Gli stipendi medi mensili per Addetto/a alla vendita presso ALDI - Italia sono circa €820, ovvero 8% al di sotto della media nazionale.
Quante ore si lavora in Coop?
L'orario di lavoro settimanale nel CCNL Cooperative sociali è di 38 ore settimanali. Ai lavoratori spettano 11 ore di riposo giornaliero, che possono scendere ad 8 ore per i turnisti. Il riposo settimanale coincide con la domenica o con il giorno successivo allo smonto turno.
Quanto viene pagato un part time 20 ore?
Se nel full time di 40 ore è prevista una retribuzione minima di 1.300 euro lorde mensili, nel part time da 20 la retribuzione minima è di 650 euro mensili. La retribuzione oraria minima quindi, è la stessa prevista per un lavoratore full time, che va moltiplicata per le ore lavorative previste dal contratto.
Quanto guadagna un part time 25 ore?
(25/40) * 100 = 62,50%. A questo punto sarà sufficiente moltiplicare la retribuzione mensile per la percentuale di part-time, così da ottenere il compenso lordo che spetta al dipendente: Retribuzione lorda mensile di Caio euro 2.052,41 * 62,5% = 1.282,76 euro.
Quali sono gli svantaggi di una cooperativa?
Gli svantaggi sono i maggiori adempimenti burocratici e contabili, e la possibilità di incomprensioni tra i soci. Altro inconveniente è l'obbligatoria costituire di un capitale, di ammontare diverso a seconda del tipo di società.
Perché con le cooperative si guadagna poco?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Quanto prende un commesso di Zara?
Gli stipendi medi mensili per Commessa presso ZARA - Italia sono circa €1.091, ovvero 37% al di sopra della media nazionale. Le informazioni sugli stipendi provengono da 12 dati raccolti direttamente da dipendenti, utenti, e annunci di lavoro presenti su Indeed negli ultimi 36 mesi.
Quanto guadagna un commesso del MC?
Lo stipendio medio mensile in McDonald's varia indicativamente da €592 per un lavoro da Commessa a €1.263 per una posizione da Responsabile di punto vendita. Lo stipendio annuale medio in McDonald's varia indicativamente da €8.000 per una posizione da Cameriere/a a €19.241 per una posizione da Addetto/a alla cucina.
Quali sono i lavori più pagati in Italia?
I 10 lavori più pagati in Italia
Notaio: 265.000 euro l'anno. Medico: 75.000 euro l'anno. Pilota d'aereo di linea: 74.400 euro l'anno. Titolare di farmacia: 60.000 euro l'anno. Web marketing manager: 57.000 euro l'anno. Consulente finanziario: 55.000 euro l'anno. Software engineer: 39.000 euro l'anno.
Quanto si guadagna in Esselunga?
Lo stipendio medio mensile in Esselunga varia indicativamente da €800 per un lavoro da Stagista a €1.543 per una posizione da Allievo/a store manager. Lo stipendio annuale medio in Esselunga varia indicativamente da €16.000 per una posizione da Gastronomo/a a €22.000 per una posizione da Addetto/a alla vendita.
Quanto guadagna uno Scaffalista Eurospin?
Gli stipendi medi mensili per Scaffalista presso Eurospin - Italia sono circa €1.019, ovvero 15% al di sopra della media nazionale.
Quanto guadagna un dipendente del Carrefour?
Lo stipendio medio mensile in Carrefour varia indicativamente da €569 per un lavoro da Web designer a €2.364 per una posizione da Scaffalista. Lo stipendio annuale medio in Carrefour varia indicativamente da €15.522 per una posizione da Cassiere/a a €35.000 per una posizione da Capo settore.