Quanto guadagna un ingegnera?

Domanda di: Genziana Fabbri  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (65 voti)

Lo stipendio medio per ingegnere in Italia è € 30 000 all'anno o € 15.38 all'ora. Le posizioni “entry level” percepiscono uno stipendio di € 26 000 all'anno, mentre i lavoratori con più esperienza guadagnano fino a € 40 000 all'anno.

Qual è l Ingegneria più retribuita?

L'ingegnere aerospaziale guadagna moltissimo, si parla di stipendi che possono arrivare fino a 100.000 € annui ma, come spesso capita, si tratta di cifre raggiungibili all'estero.

Quanto guadagna un laureato in Ingegneria?

Secondo gli ultimi dati di Almalaurea lo stipendio di un ingegnere a 5 anni dalla laurea di primo livello è di 1.674 euro netti. Superiore a quello medio di tutti i laureati di primo livello che prendono 1.418 euro al mese.

Quali sono gli Ingegneri più richiesti?

INGEGNERE: QUALI SONO LE SPECIALIZZAZIONI PIÙ RICHIESTE?
  • INGEGNERE MECCANICO. ...
  • INGEGNERE AMBIENTALE. ...
  • INGEGNERIA ENERGETICA.
  • L'ingegneria energetica riguarda il mondo dell'industria e più specificatamente il trasporto o l'uso dell'energia, allocando al meglio le risorse e riducendo al minimo l'impatto ambientale.

Quali sono gli Ingegneri più pagati in Italia?

Gli ingegneri nucleari con maggiori possibilità di guadagno devono essere in possesso, per ovvi motivi, di una laurea e di esperienza lavorativa qualificata. Gli stipendi si aggirano tra le 100mila euro all'anno e le 140mila euro.

Quanto GUADAGNA un INGEGNERE? Ecco lo STIPENDIO Esatto! 📊