Cosa può comportare Dormire poco?

Domanda di: Miriam Gentile  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (41 voti)

La mancanza di sonno può causare stanchezza cronica, diminuzione dell'attenzione e della concentrazione e irritabilità. Un'insonnia prolungata, inoltre, può avere effetti dannosi sulla salute.

Cosa può causare il dormire poco?

A lungo termine la carenza di sonno può avere degli effetti più preoccupanti come ipertensione, obesità, diabete, ictus e infarto. Inoltre si sviluppa maggiore propensione alle patologie psichiatriche e all'invecchiamento precoce del sistema nervoso.

Cosa succede se si dorme 4 ore a notte?

Di certo il numero medio di ore minimo per la salute del nostro organismo è di 4 ore per notte, infatti è stato osservato che se si dorme meno di 4 ore per diverse notti di fila si sviluppa una deprivazione cronica di sonno, che può avere conseguenze gravi sulla salute psicofisica.

Cosa succede se si dorme 5 ore?

Concedersi solo cinque ore di sonno quotidiane ha effetti negativi sulla salute del cuore , specie se si dorme di giorno. In particolare, secondo un piccolo studio condotto nello sleep lab dell'Università di Chicago, dormire solo 5 ore al dì altera i ritmi del battito cardiaco.

Cosa succede al cuore se non dormi?

Come detto, dormire poco o male ci espone a un rischio più alto di insorgenza di infarti e ictus, oltre ad «avvicinare» condizioni croniche quali l'obesità (chi dorme di meno, mangia di più e fa fatica a bruciare le calorie in eccesso), il diabete di tipo 2 e la sindrome metabolica.

Dormire poco... o dormire tanto?