Quanto guadagna un presidente di una cooperativa?

Domanda di: Dr. Eliziario Rizzo  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (65 voti)

Presidente: da euro 9.000 ad euro 12.000 annui lordi. Segretario/ Tesoriere/ Consigliere: da euro 6.000 ad euro 8.000 annui lordi.

Cosa rischia il presidente di una cooperativa sociale?

PRESIDENTE. Il Presidente è il legale rappresentante della Cooperativa. Ha la responsabilità della Cooperativa e, in quanto tale, risponde delle azioni dello stesso in sede civile e penale, nella misura prevista dalla legislazione vigente.

Quanto guadagna un presidente di una società?

Si tratta di un valore soggetto a grande oscillazione: se difficilmente si scende sotto una retribuzione annua di 46.520 € anche nelle realtà più piccole, le aziende più strutturate possono prevedere stipendi per il CEO superiori ai 200.000 € annui.

Quanto guadagna in media un amministratore delegato?

Gli amministratori delle aziende quotate guadagnano in media 236mila euro lordi. Sono questi i dati resi disponibili dall'ultimo report di Assonime, l'associazione che riunisce le società per azioni italiane. Lo studio riguarda 220 società quotate in Borsa e si riferisce al 2020.

Chi è più importante l'amministratore delegato o il presidente?

Amministratore Delegato - CEO

In generale, l'Amministratore Delegato (CEO) è considerato il funzionario di più alto livello in una società mentre il Presidente solitamente è secondo rispetto al CEO.

COME le cooperative ci fregano 😳