Quanto guadagna un titolare di pompe funebri?

Domanda di: Gianantonio De rosa  |  Ultimo aggiornamento: 28 novembre 2023
Valutazione: 4.1/5 (19 voti)

Dove si trova il reddito generato da una ditta di pompe funebri? Nella maggior parte dei progetti su cui abbiamo lavorato, prendendo in esame un anno, il reddito totale generato da una ditta di pompe funebri si attesta tra 120.000 e 560.000 euro.

Quanto costa un carro funebre?

Il prezzo base è di 145.000 euro + IVA, mentre la versione così come accessoriata che avete visto nel nostro video è di 165.000 euro. La maggior parte di noi, comunque, si ritroverà a noleggiarla a breve, anzi brevissimo, termine.

Come si diventa impresario di pompe funebri?

Per lavorare come addetto agli affari dell'impresa funebre o come titolare è necessario frequentare un corso specialistico di 16 ore e sostenere un esame per ottenere l'abilitazione».

Quante ore lavora un necroforo?

L'orario di lavoro massimo settimanale, comprensivo delle ore supplementari e straordinarie, non può superare le 45 ore settimanali.

Chi può fare il necroforo?

A chi ha conseguito il titolo di addetto al trasporto con la precedente regolamentazione (decreto n. 1331 del 22/02/2012) viene confermata la possibilità di operare come operatore funebre o necroforo, senza bisogno di corso di aggiornamento.

Casamonica, il titolare delle pompe funebri: "Al funerale c'erano tutti, mancavano solo i politici"