Quanto guadagna uno psicologo in una Asl?

Domanda di: Thea D'amico  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (64 voti)

Psicologo del Servizio Sanitario Nazionale: circa 2.300 € Dirigente Psicologo del Servizio Sanitario Nazionale: circa 3.500 €

Come lavorare nelle ASL come psicologo?

Le procedure concorsuali disposte dall'ASL o dall'ospedale

Quindi, per poter lavorare nella sanità pubblica, lo psicologo deve, oltre ad aver conseguito la laurea e aver ottenuto l'abilitazione con il superamento della prova dell'Esame di stato, avere ottenuto il titolo di psicoterapeuta.

Quale tipo di psicologo guadagna di più?

Reddito e numero degli psicologi per settore di attività Per quanto riguarda i guadagni che è possibile ottenere in campo psicologico, i campi che hanno permesso ai professionisti di ottenere una media del reddito netto maggiore sono stati "Psicologia del marketing e della comunicazione" e "lavoro e organizzazioni".

Quanto guadagna uno psicoterapeuta pubblico?

Stipendio per Psicoterapeuta in Italia per il 2023

Le posizioni “entry level” percepiscono uno stipendio di € 33 000 all'anno, mentre i lavoratori con più esperienza guadagnano fino a € 57 600 all'anno.

Cosa studiare per concorso psicologo ASL?

Cosa studiare per il concorso da dirigente psicologo
  • Psicologia Clinica.
  • Psicopatologia Generale.
  • Psicologia dello Sviluppo.
  • Psicopatologia dell'Infanzia e dell'Adolescenza.
  • Psicologia Generale.
  • Teorie Psicologiche.
  • Tecniche dei Test.

QUANTO COSTA UNO PSICOLOGO? Il Costo Di Una SEDUTA e Di Un PERCORSO