Chi non può fare trucco permanente?

Domanda di: Ing. Carmela Lombardo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (45 voti)

Cautele e controindicazioni
Inoltre, questa tecnica è sconsigliata se si assumono alcuni tipi di farmaci, ai diabetici, durante la chemioterapia, se si hanno problemi di tiroide, HIV, epatite, cute lesa ed herpes.

Cosa NON fare prima del trucco permanente?

24 ore prima del trattamento

- Non si dovranno assumere medicinali antinfiammatori o anticoagulanti (Aspirina, Tachipirina, Aulin, Oki, ecc..) - limitare assunzione di caffeina e nicotina: in particolar modo il giorno del trattamento se possibile evitare totalmente. - idratare adeguatamente la pelle.

Chi non può fare il microblading?

Il microblading dovrebbe essere evitato in alcune circostanze, quali: Pelle sensibile, irritata o infiammata; Pelle con dermatiti, eczemi o altre reazioni cutanee; Pelle con foruncoli, brufoli, ecc.

Chi è allergico al nichel può fare il microblading?

Spesso mi chiedete se le persone allergiche al nichel possono fare il trucco permanente. La risposta è SI. I prodotti utilizzati dai centri specializzati rispettano le normative Europee ResAp 2008(1) e NON contengono i metalli pesanti.

Chi può fare il trucco permanente?

Giusto per essere chiari a scanso di equivoci è bene sapere che per effettuare il trucco permanente - dermopigmentazione – Permanent Make Up (PMU), in tutta Italia serve il titolo di estetista e la “licenza estetica” rilasciata dal comune di appartenenza.

TRUCCO PERMANENTE O MICROBLADING? | Quali sono le differenze?