Quanto in profondità va inserito il tampone rapido?

Domanda di: Mariapia Martino  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (5 voti)

I nuovi tamponi rapidi nasali Joysbio sono meno invasivi dei Rino-faringei, infatti basta inserire il tampone in entrambe le narici per soli 2,5 cm di profondità e in 15 minuti forniscono risultati molto precisi, l'alta sensibilità di questo prodotto, consente una rapida detection anche su concentrazioni molto basse.

Quanto deve andare in profondita il tampone?

Il rinofaringe è posto in profondità dietro al naso ed è la porzione superiore della faringe. Per essere raggiunto, è necessario far avanzare il tampone nelle fosse nasali perpendicolarmente al volto dell'Utente, appoggiandolo al pavimento delle fosse nasali, per una lunghezza media da 8 a 12 cm.

Quanto è corretto il tampone rapido?

È necessario rilevare che la capacità del test antigenico rapido di rilevare correttamente la presenza di componenti virali di SARS-CoV-2 (sensibilità) è inferiore rispetto a quella del test molecolare in RT-PCR, e questa inferiorità è particolarmente evidente in presenza di ridotte quantità di componenti virali nel ...

Dove si mette il tampone rapido?

Come si esegue

Le modalità di raccolta del campione sono del tutto analoghe a quelle del test molecolare (tampone nasofaringeo) e consistono nell'utilizzo di un sottile tampone simile ad un cotton fioc che viene delicatamente inserito nel naso o nella bocca per il prelievo del muco che potrebbe contenere il virus.

Quanto inserire il tampone?

Tampone nasale

Usando lo stesso tampone, inserisci la punta ovattata del bastoncino nella narice in direzione dell'orecchio. Continua delicatamente fino a quando non incontri resistenza o fino a quando è sopportabile (almeno 2-3 cm).

Il #Test #Antigenico Rapido. Modalità di esecuzione passo dopo passo.