I KW (kilowatt) contano nel calcolo dell'assicurazione auto? La potenza del veicolo, dunque i KW, non contano nel calcolo della polizza RC auto. Il dato rilevante su questo fronte è invece quello della cilindrata, cioè la capacità del motore, espressa in cm3, di far entrare aria e carburante utili alla combustione.
Una regola generale che le compagnie seguono è: più il motore è potente, più sarà alto il premio assicurativo. In questo senso, incide soprattutto il numero di cavalli: possiamo dire che ogni due cavalli il premio aumenta.
Fondamentale per calcolare il costo della polizza è la classe di merito di provenienza e assegnata all'assicurato, espressa da un numero che varia tra 1 e 18: la classe 1 indica i guidatori più virtuosi, che pagano un premio più conveniente, mentre la classe 18 i più sinistrosi, che verseranno una tariffa più ...
Non è possibile sapere in anticipo e con precisione a quanto ammonterà l'aumento dell'RC auto dopo un sinistro stradale, difatti può subire una crescita compresa tra il 30% e il 240%, un range abbastanza ampio, così come non si potrà conoscere in anticipo il peggioramento della classe di merito.
Le classi di merito sono uguali per tutte le compagnie assicurative, che devono adottare le stesse regole per stabilire l'aumento o la diminuzione della classe di merito a seconda che si provochino o meno dei sinistri. I punteggi delle classi di merito vanno da 1 (il migliore) a 18 (il peggiore).