Quanto oro puoi tenere in casa?

Domanda di: Brigitta Fabbri  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (10 voti)

Va quindi dichiarato all'UIF solo se si supera il valore di 12.500 euro di compravendita.

Quanto oro posso avere in casa?

Il possesso di oro di per se non è tassato, ma si deve dichiarare all'unità di informazione Finanziaria tutte le compravendite di oro con un valore pari o superiore a 12.500 euro. Quando l'acquisto è effettuato da un rivenditore, sarà questi ad effettuare la comunicazione per nostro conto.

Quando va dichiarato l'oro?

Il possesso di oro non è tassato, ma devono essere dichiarate all'UIF (Unità di Informazione Finanziaria per l'Italia) entro la fine del mese successivo tutte le compravendite di oro con un valore pari o superiore ai 12.500€.

Dove conservare oro in casa?

Conservare l'oro fisico in una cassetta di sicurezza

Ulteriore opzione particolarmente valida per riuscire a custodire il proprio investimento in oro fisico è quello di depositare l'oro in una cassetta di sicurezza presso una sede bancaria.

Quanto varrà l'oro tra 10 anni?

Quanto vale l'oro tra 10 anni? In base alla valutazione di analisti e delle banche di investimento, si prevede una crescita della quotazione dell'oro con il raggiungimento di 25.000 dollari.

Quanto oro e preziosi posso tenere in casa? Differenza tra oro usato e da investimento