La struttura dello Stadio San Siro di Milano, come da progetto dell'ingegnere Alberto Cugini e dell'architetto Ulisse Stacchini, è composta da quattro tribune rettilinee, una delle quali parzialmente coperta, e può contenere fino a 35.000 spettatori.
A partire dalla prima giornata del prossimo campionato, i tifosi delle squadre ospiti dell'Inter al Meazza saranno trasferiti dal primo al terzo anello della curva sud, in un settore loro riservato della capienza complessiva di circa 4.500 posti.
Quanto costa affittare lo stadio San Siro per un concerto?
Beh, a guardare gli ultimi bilanci disponibili, la cifra incassata dalla società che gestisce lo stadio è di circa 8 milioni di euro per una media di 50 appuntamenti stagionali (facendo una media), ossia 160.000 euro a gara. Beh, scendere in campo a San Siro è molto emozionante, però a guardare queste cifre…
Proprio per questo motivo Inter e Milan hanno versato al Comune di Milano 9,5 milioni di euro per l'affitto dell'impianto. Nelle stagioni 2020-21 e 2021-22 invece l'affitto si è stabilizzato intorno agli 8,6 milioni di euro all'anno, in totale.