Quanto paga la messa a disposizione?

Domanda di: Sandro Rossi  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (67 voti)

per 12 ore: 1.057 euro; per 14 ore: 1.208 euro; per 16 ore: 1.329 euro; per 18 ore: 1.460 euro.

Quanto si guadagna con la messa a disposizione?

E questo varia dai 1100 ai 1300 euro mensili netti. i supplenti di infanzia e primaria guadagnano 1180 euro; i supplenti di scuola media 1240 euro; e 1350 euro vanno ai supplenti di scuola superiore.

Quanto vengono pagate le MAD all'ora?

Il massimale orario omnicomprensivo è di € 70 per l'esperto e € 30 per il tutor. Ricordiamo che la domanda di Messa a Disposizione, più conosciuta come MAD, è una candidatura spontanea presentata dall'aspirante supplente, docente o ATA, direttamente alla scuola, senza passare dalle graduatorie.

Quanto pagano un giorno di supplenza?

1.157 euro per una supplenza di 12 ore; 1.208 euro per una supplenza di 14 ore; 1.329 euro per una supplenza di 16 ore; 1.460 euro per una supplenza di 18 ore.

Perché la messa a disposizione si paga?

Una MAD a pagamento ti fa risparmiare tempo e ti dà la certezza di preparare una domanda perfetta in ogni dettaglio. Certo puoi scegliere di compilare in autonomia la tua domanda, ma tieni conto di una cosa, anzi due.

Messa a Disposizione: che cos'è, requisiti e periodi migliori in cui inviarla.