Quali sono i 4 liquidi del motore?

Domanda di: Piersilvio Mancini  |  Ultimo aggiornamento: 16 dicembre 2023
Valutazione: 4.8/5 (3 voti)

QUALI SONO I LIQUIDI DA CONTROLLARE Olio motore. Acqua del tergicristallo. Olio del servosterzo. Liquido radiatore.

Quali sono i liquidi del motore?

Quali sono i liquidi che circolano nella nostra auto? Ecco la lista completa e le modalità di controllo e sostituzione per ognuno di essi.
  1. Olio motore.
  2. Liquido di raffreddamento.
  3. Olio del cambio.
  4. Liquido dei freni.
  5. Liquido del servosterzo (idroguida)
  6. Liquido refrigerante del climatizzatore.
  7. Liquido dei tergicristalli.

Dove si trovano i liquidi della macchina?

Il liquido di raffreddamento solitamente è contenuto in una vaschetta di plastica bianca all'interno del cofano, osservando la quale si può controllare il livello del liquido che se necessario va rabboccato.

Come si controllano i liquidi del motore?

Controllo liquido raffreddamento (C) è un'operazione alquanto semplice perchè si trova in una vaschetta di materiale semitrasparente situata nel vano motore, il livello viene misurato in maniera visiva e deve essere compreso tra la tacca del minimo (min) e quella del massimo (max), va fatta a motore freddo.

Che liquido va messo nel radiatore?

Il liquido di raffreddamento presente nel radiatore è una miscela di acqua distillata e liquido antigelo, ed ha il compito di mantenere la temperatura del motore sotto i 90 C°, evitando il surriscaldamento e il conseguente danneggiamento dell'impianto.

Olly Liquidi del motore