Quanto prende un invalido civile al 46?

Domanda di: Sesto Milani  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (35 voti)

Importo mensile per INVALIDI e SORDOMUTI: 291,69 € (nel 2021 era 287,09 €). Importo mensile per CIECHI PARZIALI: 215,35 € (nel 2021 era 213,08 €) Importo mensile per CIECHI ASSOLUTI: 315,45 € (nel 2021 era 310,48 €)

Cosa mi spetta con il 46% di invalidità?

Con l'invalidità civile al 46 per cento sono previste due agevolazioni, la prima di carattere sanitario, ovvero la concessione gratuita di ausili e protesi, subordinata alla diagnosi indicata nel certificato di invalidità. La seconda di natura lavorativa, con l'accesso agli strumenti del collocamento mirato.

Quanto prende un invalido al 50%?

Quest'anno sia l'assegno mensile di invalidità che l'indennità di frequenza e la pensione di inabilita' civile valgono 291,98€ al mese contro i 287,09 euro erogati nel 2021 mentre l'indennità di accompagnamento arriva a 525,17€ al mese (rispetto ai 522,10€ del 2021).

A cosa ho diritto con il 50% di invalidità?

Chi è invalido al 50% ha diritto all'iscrizione nelle categorie protette? L'invalido in misura pari al 50% ha la possibilità di usufruire del collocamento mirato [1]. Si tratta dell'accesso ai servizi di sostegno e di collocamento dedicati alle categorie protette.

Cosa spetta con invalidità al 40 %?

Invalidità civile al 40 per cento: agevolazioni e diritti

Purtroppo, con un'invalidità civile al 40 per cento, le agevolazioni e i diritti si limitano alla concessione gratuita di protesi e ausili medici e al contrassegno invalidi.

GUIDA 2021 INVALIDI PARZIALI e TOTALI: PENSIONE INCREMENTO ASSEGNI AGEVOLAZIONI CONGEDI [33% ➡ 100%]