Quanto può costare un quadro?

Domanda di: Ione Leone  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (55 voti)

Facciamo un esempio. Un quadro delle dimensioni di cinquanta centimetri sia per base che per altezza e con un coefficiente artistico pari a 5, varrà 5.000 euro (50 + 50 = 100 X 5 = 500 X 10 = 5.000).

Come si calcola il prezzo di un quadro?

La formula matematica e il coefficiente. La formula matematica che viene applicata per lo più per dipinti, fotografie e talvolta sculture è la somma della base e dell'altezza dell'opera per il coefficiente attribuito all'artista, il tutto moltiplicato per 10, ma con alcune variazioni in base al medium.

Come si fa a sapere la quotazione di un pittore?

La valutazione avviene per mezzo di un certificato ufficiale nel quale viene definito il cosiddetto “Coefficiente d' artista“. Si tratta di un valore numerico, che viene definito e concordato dal gallerista insieme all'artista.

Dove si valutano i quadri?

Valutare un quadro: a chi rivolgersi

Il primo passo da fare nel momento in cui si desidera conoscere il valore di un'opera d'arte posseduta è di rivolgersi a personale esperto. Galleria Berardi offre valutazioni gratuite in 24 ore grazie al suo staff di esperti e storici dell'arte.

Come posso vendere i miei quadri?

Ci si può rivolgere a marketplace come eBay, Subito.it o Amazon, oppure ai social network come Facebook e Instagram, i quali però presentano molte pecche per l'artista: si tratta di piattaforme generaliste, non rivolte a un pubblico specializzato e non tecnicamente pensate per valorizzare al meglio un'opera d'arte.

Quanto vale il mio quadro? consigli su come dare una valutazione al nostro lavoro. PARTE 2