Quanto tempo tra Proposta d'acquisto è compromesso?

Domanda di: Sig.ra Bibiana Ferri  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (51 voti)

Per quanto riguarda le tempistiche di accettazione della proposta di acquisto, in genere la proposta avrà una durata – il tempo entro cui il venditore può accettare l'offerta – compresa fra una e due settimane e, in caso di accettazione da parte del proprietario, si potrà procedere al rogito.

Quando la proposta di acquisto diventa preliminare?

Una volta accettata dal venditore la proposta di acquisto si converte automaticamente in un contratto preliminare. Non è obbligatorio, ma è molto opportuno che il contratto preliminare sia redatto da un notaio.

Quanto tempo deve intercorrere tra accettazione proposta di acquisto e preliminare?

L'accettazione della proposta d'acquisto

A seguito dell'accettazione, la proposta è da registrarsi presso l'Agenzia Delle Entrate. Questo passaggio può essere evitato se entro 20 giorni dell'accettazione della proposta si proceda alla sottoscrizione del preliminare di compravendita.

Quanto è vincolante la proposta di acquisto?

La proposta di acquisto è un impegno ad acquistare un immobile, in genere accompagnata da una caparra e spesso irrevocabile fino al termine della validità, che può variare in genere da una settimana a 15 giorni. In questo periodo di validità della proposta, il proponente è vincolato e non può recedere.

Cosa succede se si firma la proposta di acquisto?

Il primo effetto della promessa di acquisto è il riconoscimento del valore dell'attività svolta dall'agente immobiliare e del raggiungimento di un accordo definitivo. Ciò fa scattare il diritto dell'agente stesso a ottenere la provvigione a prescindere dal fatto che le parti firmino o meno l'atto di compravendita.

PROPOSTA D’ACQUISTO, COMPROMESSO O PRELIMINARE? Cosa devo firmare, quando e perchè.