Quanto sarà la mia buonuscita?

Domanda di: Irene Carbone  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (44 voti)

Indennità di Buonuscita.
Corrisponde ad un dodicesimo dell'80% dello stipendio mensile. Adottando come parametro la retribuzione corrisposta l'ultimo giorno di servizio e comprensiva della tredicesima.

Come si fa a sapere l'importo della buonuscita?

In questo senso, si divide la retribuzione annua lorda insieme alla tredicesima per 12 e si moltiplica per 80%. Il valore così ottenuto va poi moltiplicato per il numero totale di tutti gli anni validi a livello della pensione per il calcolo, insieme alle annualità riscattate.

Quanto spetta la buonuscita?

Quanto chiedere di buonuscita per licenziamento

La prestazione da liquidare viene determinata moltiplicando un dodicesimo dell'80% della retribuzione annua lorda percepita alla cessazione dal servizio, comprensiva della tredicesima mensilità, per il numero degli anni utili.

Come vedere il proprio TFS sul sito INPS?

Dopo l'accesso al Portale INPS è possibile selezionare dal menù “Prestazioni e Servizi” la voce “Tutte le Prestazioni”, digitare nel campo “Testo libero” la parola chiave “TFS”, selezionare il tasto “Filtra” ed attivare la scheda prestazione “TFS – Quantificazione e Simulazione”.

Dove si vede il TFS in busta paga?

Perciò, il prospetto TFS sarà disponibile all'interno del Fascicolo previdenziale del cittadino, al quale si potrà accedere mediante l'utilizzo delle proprie credenziali.

6 scatti per il calcolo della buonuscita. Cosa fare? L'Avvocato Mandolesi risponde.