Quando scade l'obbligo del Green Pass in ospedale?

Domanda di: Abramo Gentile  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (62 voti)

Fino al 31 dicembre 2022 Green Pass per ospedali e RSA.

Chi può entrare in ospedale senza green pass?

Abrogata la certificazione verde (green pass) rimane però l'obbligo di indossare i dispositivi di protezione respiratoria per chiunque entri: il personale, i visitatori, gli accompagnatori, i caregiver e i soggetti esterni (fornitori, volontari, tecnici).

Cosa serve per entrare negli ospedali?

È consentito l'accesso del paziente accompagnato dai due genitori, asintomatici per febbre o sintomi di infezioni respiratorie e dotati di mascherina. Per i pazienti/genitori che effettuano accessi ambulatoriali è necessario: presentarsi in ambulatorio muniti di mascherina, compatibilmente con l'età

Quando si potranno togliere le mascherine negli ospedali?

Addio alle mascherine, rimangono solo in ospedali e Rsa. Prorogato l'obbligo fino al 30 aprile 2023 nelle strutture sanitarie e socio-sanitarie, compresi gli ambulatori e gli studi medici.

Quale green pass per l'ospedale?

Dal mese di novembre il possesso della Certificazione Verde (Green Pass) non sarà più necessaria per accedere agli ospedali, ai presidi territoriali e ai Pronto Soccorso di Lecco e Merate dell'ASST di Lecco.

"GREEN PASS IN OSPEDALE? DA ORA NON PIÙ": LA STORIA DI VALENTINA ▷ "ABBIAMO CREATO UN PRECEDENTE"